FLASH NEWS – Controlli dichiarazioni precompilate 2023

☞ FLASH NEWS – Controlli dichiarazioni precompilate 2023 ☜

A differenza dello scorso anno, la protezione totale dai controlli documentali dell’Agenzia delle Entrate, prevista in caso di accettazione del modello precompilato 2023 senza modifiche, scatta non solo qualora il precompilato sia inviato direttamente dal contribuente ma anche quando la presentazione è effettuata tramite professionisti e CAF.
Restano invece differenti tipologie di controlli in caso trasmissione del precompilato con modifiche. Se ad inviare il modello è il contribuente le verifiche dell’amministrazione finanziaria potranno essere effettuate solo sui documenti che hanno determinato le modifiche rispetto ai dati presentati nel 730. Qualora invece l’invio con modifiche avvenga tramite professionisti e CAF, i controlli potranno riguardare tutti gli oneri deducibili o detraibili esposti nel modello, ad eccezione delle spese sanitarie, per le quali le verifiche si devono limitare ai documenti “aggiunti” rispetto a quelli già indicati nel precompilato.

(ItaliaOggi – Ratio)

Be social

Comments are closed.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
Vai alla barra degli strumenti