FLASH NEWS – I superbonus ed i bonus edilizi dal 2023 al 2025

☞ FLASH NEWS – I superbonus ed i bonus edilizi dal 2023 al 2025 ☜

Di seguito la sintesi del calendario 2023 2025 per il superbonus e i bonus edilizi.
• 30.09.2023: dopo l’ultima proroga con la conversione del D.L. 11/2023, è questa la data fino alla quale potranno beneficiare del 110% i proprietari di villette (cioè case monofamiliari e unità indipendenti) che al 30.09.2022 avevano già eseguito almeno il 30% dei lavori (requisito essenziale).
• 30.11.2023: fino a questa data – grazie alla remissione in bonis – si potranno comunicare le opzioni di cessione dei crediti d’imposta e degli sconti in fattura, relativi ai bonus per spese sostenute nel 2022 (o alle rate residue per spese 2021 e 2020).
• 31.12.2023: termina il superbonus del 90% per i proprietari di villette che hanno iniziato i lavori dal 1.01.2023 e rientrano nei requisiti restrittivi fissati dalla legge, a partire dal reddito non superiore a 15.000 euro.
• 1.01.2024: definitivamente scaduto per le villette, il superbonus prosegue nel 2024 per condomìni ed edifici plurifamiliari, ma – tranne alcune eccezioni, come nelle aree terremotate – scende al 70%.
• 16.03.2024: scade il termine base entro cui comunicare le cessioni dei crediti 2023 (e delle rate residue degli anni precedenti) nei casi limitati in cui restano consentite.
• 31.12.2024: rappresenta l’attuale scadenza dei bonus ordinari diversi dal superbonus (50% per ristrutturazioni, sismabonus, ecobonus in versione base e potenziata, bonus mobili, bonus giardini).
• 1.01.2025: il superbonus scende al 65%, salvo specifiche eccezioni.
• 31.12.2025: terminano il superbonus e il bonus del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

(Il Sole24Ore – Ratio)

Be social

Comments are closed.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
Vai alla barra degli strumenti