CONTRIBUTO “PEREQUATIVO” PER PARTITE IVA: UNA MEGA TRAPPOLA A FONDO PERDUTO
Assolutamente e altamente “rischiosa” la richiesta dell’aiuto predisposta per sostenere i cali di redditi
Il “contributo a fondo perduto perequativo” è una somma di denaro che l’Agenzia delle Entrate erogherà prossimamente a seguito della presentazione in modalità telematica di un’apposita istanza da parte del contribuente che possiede i requisiti previsti. Ad introdurre tale contributo è stato il decreto legge n.73/2021, articolo 1, commi da 16 a 27 (cosiddetto “decreto Sostegni bis”).
Esposta in questo modo, l’informazione non può che essere assolutamente “gradita e apprezzata”.
Però, la norma è stata da subito oggetto di particolare attenzione e anche molte perplessità, soprattutto per l’adempimento principale necessario per poter formulare la richiesta e per la non conoscenza iniziale (fino a metà novembre 2021) dei parametri da prendere in considerazione.