Nel caso dell’impresa familiare in contabilità semplificata, solo il titolare potrà beneficiare del riporto delle perdite, introdotto dalla legge di Bilancio 2019.
La modifica delle quote di ripartizione degli utili a fine anno 2018 potrebbe consentire un maggiore utilizzo delle perdite pregresse sempre che la quota sia proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato.
Si ricorda, infatti, che le perdite conseguite nel 2017, 2018 e 2019 si riportano a nuovo compensandole con i redditi del 2018, 2019 e 2020 entro determinati limiti percentuali. Per le perdite 2017, è stabilito un tetto del 40% sul 2018 e 2019 e del 60% sul 2020.
Comments are closed.