☞ FLASH NEWS -Scadenze sanatorie fiscali ☜

Si sta avvicinando la scadenza delle 12 varie sanatorie fiscali; per tale motivo, i contribuenti nelle prossime settimane dovranno effettuare le scelte sulle modalità dei versamenti.
• Per quel che concerne la definizione delle liti pendenti occorre effettuare la scelta se aderire alla sanatoria, il cui versamento è in scadenza il 2.10.2023 (il 30.09 cade di sabato). Per quel che concerne il ravvedimento speciale, il versamento scade, anch’esso, il 2.10.2023 (il 30.09 cade di sabato).
• Invece, per la sanatoria degli errori di natura formale, la scadenza per il versamento è il 31.10.2023.
• Per la rottamazione-quater delle cartelle, essendo chiusa la finestra per la presentazione delle domande (ad eccezione dei centri colpiti dall’alluvione, per i quali c’è tempo fino al 30.09.2023), i contribuenti stanno ricevendo la comunicazione delle somme dovute, con il piano dei pagamenti da seguire. Le prime due rate sono in scadenza il 31.10.2023 e il 30.11.2023 (si può pagare fino a 18 rate).
• Infine, per la sanatoria sulle criptovalute, il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato ad inizio agosto, ha fissato al 30.11.2023 la scadenza per la presentazione della domanda e il pagamento in un’unica soluzione delle somme dovute (si resta, comunque, in attesa della versione definitiva della circolare dell’Agenzia delle Entrate pubblicata in bozza e messa in consultazione fino allo scorso 30.06).
(Il Sole 24Ore – Ratio)